Cambiare la data di scadenza dei programmi "in prova"

Io ora uso Ubuntu e non ne ho più bisogno ma mi è capitato tante, ma tante di quelle volte con windows di volere un programma a pagamento (ovviamente senza sborsare un cent.). Oggi questo è possibile grazie a questa piccola utility che modifica la data e l'ora di un programma a scelta. Come? Intercetta la data e l'ora che il kernel (il cuore del pc) invia ai programmi e la modifica a nostro piacimento. Non sempre funziona, poiché alcune volte i programmi si accorgono di questo "giochetto" ma la maggior parte delle volte funziona. Il nome del programma è RunAsDate, questa è la documentazione:
http://www.nirsoft.net/utils/run_as_date.html
Questo è il download (32 bit):
http://www.nirsoft.net/utils/runasdate.zip
Link download (64 bit):
http://www.nirsoft.net/utils/runasdate-x64.zip
Scaricatelo, è davvero utile!
Nota: AVG lo considera un virus ma non lo è!
Posted on 14:48:00 by DJRoby4 and filed under | Comments

Ubuntu 10.04 Lucid Lynx secondo me

Ci siamo.... siamo arrivati alla resa dei conti: la definitiva recensione di Ubuntu 10.04. Ho aspettato di usarlo prima di tirare le somme, ed ora eccomi qui. Lo dico subito: non è niente di speciale... ma io venivo già dal paradiso! Mi spiego meglio Ubuntu è stupefacente, e rimango su questa idea, ma ci sono anche delle cose che vanno criticate. Io venivo da windows vista che faceva, se si può dire,  proprio schifo. Ora sono stato due mesi con ubuntu e non mi sorprende più vedere un cubo che ruota, 4 desktop e delle fiamme sullo schermo. Mi continuano a stupire la velocità e la stabilità, questo si. Se vieni da quella schifezza di windows ti sorprende tutto dal primo pixel all'ultimo, se invece vieni da Ubuntu 9.10 ti aspetti qualcosa di più. In fondo hanno aggiunto poco e niente al vecchio ubuntu: un tema grafico (lo vedremo in dettaglio in un prossimo articolo, comunque è molto più bello)(in figura), l'integrazione con i social network direttamente nel pannello di notifica (in figura) e un avvio molto, ma molto più veloce. Sono tutte cose belle ed utili, ma ci si aspettava qualcosa di più da un sistema aspettato per 6 mesi. Punto.
In sostanza: è meglio del precedente ma ci si aspettata di meglio.
Posted on 14:50:00 by DJRoby4 and filed under | Comments

Le piccole soddisfazioni della vita!

E anche questa è una soddisfazione.... teknomondo 2o risultato su Yahoo Italia!
Posted on 09:46:00 by DJRoby4 and filed under | Comments

Il supporto di Ubuntu

Voglio fare questo post per sottolineare a tutti quelli che leggono questo blog quanto è utile il supporto di ubuntu. Oltre al forum, ho scoperto che c'è anche una chat privata dove degli utenti specializzati rispondono a tutte le tue domande. Un gentilissimo operatore mi ha assistito per tutta la mattina con un'incredibile pazienza perché io dovevo ridimensionare una partizione. Ha aspettato che scaricassi il live cd di ubuntu (per avviare ubuntu senza installare), che lo masterizzassi e poi mi ha detto passo per passo come fare per ridimensionare la mia partizione. E' stato 2 ore in chat per darmi una mano! Anche se indirettamente lo voglio ringraziare e vi voglio far capire quanto ubuntu sia superiore a windows.
Questo è il link della chat:
http://webchat.freenode.net/?channels=ubuntu-it
Posted on 12:44:00 by DJRoby4 and filed under | Comments

Le due facce dell'open source. Una cosa buona o no?

Molti, tra cui io, usano programmi open source, cioè totalmente gratuiti, liberi, che chiunque può modificare a anche firefox, uno dei browser più usati è opensource. In questo articolo noi cercheremo di capire se opensource è una cosa buona o no.
Iniziamo
Pro:

  • Tutti possono trovare e correggere errori di cui nessuno si è accorto
  • I programmi opensource sono gratuiti
  • Non ci sono licenze da accettare
  • Sei libero di distribuire i programmi con questo tipo di licenza
Contro:
    • Tutti possono trovare dei bug e, al posto di correggerli li sfruttano per mandare virus e altri programmi dannosi
    E' vero, il punto contro è solo uno, ma ci mette molto a rischio questa cosa. Voi cosa ne pensate?
    Secondo me, se abbiamo l'accortezza di scaricare i programmi dai siti ufficiali dei produttori, non corriamo nessun rischio.
    Posted on 15:13:00 by DJRoby4 and filed under | Comments

    Scusate l'assenza

    Scusate se non sto scrivendo sul blog, ho avuto dei problemi con la connessione e, inoltre avevo fatto il primo video per il canale youtube e si è bloccato durante il salvataggio.....vai al diavolo PC!!!!!!
    Posted on 19:12:00 by DJRoby4 and filed under | Comments

    Buona Pasqua!

    Auguriamo buona Pasqua e buone vacanze a tutti i visitatori di questo blog.
    Lo staff.
    Posted on 21:10:00 by DJRoby4 and filed under | Comments